Marketing per centri estetici, ecco la strategia più efficace

Può un centro estetico fare a meno del marketing? Oggi, nel 2025, no. Il mercato attuale è così competitivo da non permettere una leggerezza del genere. Mentre cresce il numero di attività legate alla cura della bellezza, per un centro estetico non è più sufficiente saper fare il proprio lavoro: deve saperlo comunicare, e soprattutto comunicarlo alle persone giuste.

Il problema? Spesso muoversi nell’ambito del marketing per centri estetici è complicato. Perché, se è vero che le idee non mancano – specie tra i titolari di centri estetici che meglio conoscono la loro clientela – d’altra parte non tutti conoscono strategie e strumenti utili per portare avanti campagne di marketing efficaci.

WeGest ha pensato proprio a questo. Ma prima di arrivare alle funzionalità di un software che ha già rivoluzionato i risultati di tanti centri specializzati, vediamo insieme quali sono le strategie di marketing più efficaci per far crescere il tuo business – sia che tu abbia appena aperto, sia che tu voglia dare una spinta a un’attività già avviata.

I vantaggi di una strategia ben strutturata

Il punto è questo: limitarsi a qualche post su Instagram fatto al volo o a offerte improvvisate non è marketing; è improvvisazione. E, senza una direzione precisa, anche l’impegno più sincero rischia di tradursi in un nulla di fatto – in termini di risultati e crescita della clientela.

Una strategia di marketing strutturata per un centro estetico funziona infatti come una mappa, una guida. Che ti aiuta a capire:

  • dove sei ora (quali canali funzionano, quali no),
  • dove vuoi arrivare (più clienti? Più trattamenti ad alto margine?),
  • e come arrivarci (quali strumenti usare, con quali risorse e in quanto tempo).

I vantaggi di questo approccio – che torna utile anche ai saloni di bellezza – sono tangibili, e toccano diversi aspetti della gestione operativa di un centro estetico. Vantaggi che possiamo riassumere in:

1. Più clienti, più spesso

Le persone scelgono i centri estetici non solo per la professionalità, ma anche per la presenza e la comunicazione. Una strategia strutturata ti permette di farti trovare dalle persone giuste, nel momento giusto: online, tramite i social, o attraverso promozioni mirate inviate via WhatsApp, SMS o email.

2. Maggiore fidelizzazione

Acquisire nuovi clienti è importante, ma trattenere quelli che già ti hanno scelto – cioè fidelizzarli – porta a maggiori profitti. Una strategia di marketing strutturata ti aiuta a rimanere in contatto con i tuoi clienti, anche a distanza di tempo – che sia con un aggiornamento mensile, con promemoria automatici o con offerte riservate. Per un centro estetico, il vantaggio è enorme: comunicazioni del genere aiutano il cliente a sentirsi seguito e valorizzato. E pronto a tornare nel tuo centro con il sorriso sulle labbra.

3. Offerte e promozioni più efficaci

Senza una strategia, le promozioni rischiano di essere improvvisate e poco incisive. Con una pianificazione mirata, invece, puoi creare idee per promozioni per centri estetici legate alla stagionalità, ai comportamenti dei clienti, al lancio di nuovi servizi. Non solo: puoi anche testare e capire quali offerte funzionano meglio – con dati alla mano.

4. Controllo del tempo (e del budget)

Una strategia ben pianificata ti aiuta a non perdere tempo in attività che non portano risultati. Un esempio? Pensa ai vantaggi di pianificare in anticipo i contenuti social, e averli già tutti pronti all’inizio della settimana o del mese. Lo stesso vale per le promozioni mensili del tuo centro estetico, o alle comunicazioni da inviare: se le pianifichi, puoi organizzare il lavoro in modo fluido, senza l’ansia dell’ultimo minuto. In più – dettaglio da non sottovalutare – puoi stabilire un budget e evitare sprechi.

5. Una visione chiara del futuro

Infine, un centro estetico che investe nel marketing in modo strutturato cresce in modo sostenibile. Perché non si affida al caso o alla fortuna; lavora con metodo e organizzazione. Un approccio del genere ti permette anche di fare scelte più consapevoli, sia in termini di comunicazione che di spese da gestire.

Le principali strategie di marketing per centri estetici

Una volta compresa l’importanza di un approccio strutturato, è il momento di vedere quali strategie funzionano davvero, nel concreto. In questa fase è bene ricordare questo: nel marketing dei centri estetici non esistono formule magiche; esistono però metodi collaudati – applicabili tanto a chi ha appena aperto quanto a chi gestisce un centro avviato – che possono fare la differenza. Vediamoli insieme.

Gestisci anche un salone di bellezza? Leggi il nostro approfondimento dedicato a come promuovere un salone di bellezza.

Il social media marketing per centri estetici

Se usati con metodo, i social possono diventare il tuo miglior canale di acquisizione clienti. Ma, anche qui, serve una strategia. Oggi Instagram, TikTok, Facebook etc. richiedono contenuti pensati per attrarre, coinvolgere e far tornare. Insomma, non è sufficiente pubblicare ogni tanto una foto di unghie o massaggi.

Ecco invece cosa funziona:

  • Contenuti autentici e visivi
    Mostra il “dietro le quinte” del tuo centro, le mani al lavoro, la cura per i dettagli. I “prima e dopo” sono tra i contenuti più apprezzati.
  • Video brevi e reel
    Perfetti per spiegare trattamenti, presentare offerte o raccontare i tuoi valori in pochi secondi.
  • Costanza e pianificazione
    Meglio tre post a settimana pubblicati con regolarità che una raffica seguita da settimane di silenzio.

Non dimenticare che i social servono sia ad attirare nuovi clienti, sia a rimanere presenti nella mente di chi ti conosce già. E oggi – con strumenti come WeGest – puoi anche integrare i social con campagne più strutturate, automatizzando parte della comunicazione.

Promozioni e offerte mirate per la tua clientela

Altro strumento molto efficace (e forse quello usato peggio?) sono le offerte. Sì, perché le promozioni funzionano, ma soltanto se:

  • sono pensate in funzione di un obiettivo preciso
  • parlano al cliente giusto nel momento giusto
  • vengono comunicate con strumenti adeguati

Un esempio? Invece di proporre uno sconto generico, questa promozione qui sotto può risultare più efficace:

“Hai fatto il trattamento viso nel mese scorso? Questo mese ricevi il 20% sul massaggio liftante. Solo fino al 30 di questo mese.”

Questo è marketing personalizzato, che fa leva sulla vendita di servizi extra. Un’operazione che oggi puoi fare anche in automatico, analizzando le abitudini dei clienti tramite software e raggiungendo la persona giusta già pronta ad acquistare. 

Altre idee per promozioni per centri estetici:

  • pacchetti a tema stagionale (es. “Benvenuto sole”, “Beauty d’autunno”)
  • offerte speciali per il compleanno del cliente
  • sconti progressivi per chi prenota più trattamenti in una volta.

Spesso chi non conosce bene il marketing pensa che le offerte equivalgano a una svendita del proprio lavoro. Al contrario, una promozione – specie se arriva alla persona giusta – lo valorizza con intelligenza.

Comunicazione diretta e personalizzata

Una delle armi più sottovalutate del marketing per centri estetici è la comunicazione diretta. Parliamo di messaggi via SMS, email o altri canali, che ti permettono di raggiungere direttamente il tuo cliente, e di proporre qualcosa su misura.

Ma attenzione, perché inviare messaggini “a caso” non funziona quasi mai. Perché la strategia si riveli efficace, serve una logica dietro l’invio di comunicazioni. In questo senso, la strategia di marketing per centri estetici più efficace è quella che:

  • invia promemoria automatici per i trattamenti ricorrenti
  • chiede follow-up post-trattamento, magari offrendo uno sconto
  • propone offerte riservate in base al tipo di cliente (frequente, nuovo, etc.)

Qui entra in gioco la segmentazione dei contatti, una delle funzionalità principali di un software come Wegest. Perché se digitalizzi la gestione dei clienti (e del marketing), hai a disposizione una serie di dati sulla tua clientela che può dare una spinta in più alle tue comunicazioni personalizzate.

Tieni conto di questo: un messaggio ben scritto può far tornare un cliente che non vedevi da mesi. Perciò non sottovalutare questo aspetto.

Un software per promuovere il tuo centro estetico

Per semplificare tutto questo – e rendere la tua strategia di marketing per centri estetici finalmente sostenibile nel tempo – esiste uno strumento su misura. Parliamo di WeGest Marketing, un modulo del gestionale WeGest progettato per automatizzare, personalizzare e rendere più efficaci tutte le attività di promozione.

Cosa ti permette di fare WeGest per il marketing della tua attività?

  • creare campagne mirate in base al comportamento dei clienti (es. inviare un’offerta a chi non prenota da un po’ o vendere un servizio extra)
  • impostare promemoria automatici in base agli appuntamenti dei clienti
  • inviare comunicazioni dirette tramite WhatsApp, SMS o email
  • programmare offerte e promozioni personalizzate (es. legate a determinati trattamenti, momenti della stagione, eventi)
  • segmentare i clienti in base alla frequenza, alla spesa o al tipo di servizio preferito

Con WeGest Marketing puoi impostare tutto in anticipo, monitorare i risultati e – soprattutto – risparmiare tempo, mantenendo una comunicazione coerente, professionale e davvero utile alla crescita del tuo centro. Il marketing diventa così una parte integrata del tuo lavoro, non un peso in più da gestire.

Richiedi una demo di WeGest e prova subito i suoi vantaggi.

Richiedi una consulenza

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.


Compila il modulo per richiedere il video e poter prenotare una demo con un nostro consulente.